Blog
Ecco l’attualità variopinta di Insieme per l’Europa: incontri locali e internazionali, esperienze, testimonianze, contributi culturali, riflessioni ed altre News.
Cercate il bene della città
“Cercate il bene della città” (Ger 29,7) è il titolo dell’iniziativa di Insieme per l’Europa presente in Germania, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 27 al 29 giugno 2025. Ecco lo spirito dell’evento nella prospettiva degli organizzatori.
Grazie, vescovo Krause!
Il 28 novembre 2024 Christian Krause, già Presidente della Federazione Luterana Mondiale e amico di lunga data di Insieme per l’Europa, ha raggiunto il traguardo della sua vita. Il suo messaggio di unità dei cristiani come risposta ai bisogni del nostro tempo rimane vivo tra noi.
Si lotta anche lontano dal fronte
Beatriz Lauenroth, cittadina tedesca nata in Argentina, collabora da tanti anni con passione con la rete Insieme per l’Europa, occupandosi della stampa a livello internazionale. Ha vissuto in diversi Paesi Europei e attualmente si trova in Olanda Meridionale, nei pressi di ‘s Hertogenbosch. Appena rientrata dopo tre mesi di permanenza a Mukacevo in Ucraina, ci racconta la sua forte esperienza.
Speranza in mezzo alle tribolazioni
Incontro di Amici Insieme per l’Europa “Chiamati alla speranza” – Dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 più di 200 rappresentanti della rete si sono riuniti a Graz-Seckau (Austria), appartenenti a 52 Movimenti, Comunità e Organizzazioni provenienti da 19 Paesi europei.
Il progetto DialogUE al Parlamento Europeo
In una sala del Parlamento Europeo sono presenti rappresentanti dei partner del Progetto, persone provenienti dalle Istituzioni Europee, leader religiosi e membri della società civile. Focus dell’incontro è la presentazione delle raccomandazioni per l’Unione Europea.
La Pasqua è di Cristo!
Visite al Patriarca Bartolomeo I e a Papa Francesco. Costantinopoli e Roma, 14 e 19 settembre 2024. Una delegazione di vari Movimenti che partecipano all’iniziativa “Pasqua insieme 2025” è stata ricevuta dal Patriarca Bartolomeo e poi da Papa Francesco. Ciò che li unisce è il desiderio di testimoniare la stessa fede in Cristo risorto, in occasione della data comune della Pasqua del 2025, e di invitare i cristiani a superare le loro divisioni intorno a questa data.
Un cuore per l’ecumenismo vissuto
Intervista ad Imo Trojan: giornalista, presentatore, musicista e cabarettista austriaco. È sposato con Friederike, hanno due figli e vivono vicino a Graz (Austria).
In politica per unire
František Talíř è un giovane politico della Repubblica Ceca, 31 anni, studi di storia contemporanea e canto lirico, impegno lavorativo in teatro. Da alcuni anni è Vice-presidente nel Governo della Boemia del Sud. Nell’intervista ci racconta lui stesso il suo rapporto con la nostra rete.
Completarsi ed arricchirsi reciprocamente
Theresia Fürpaß proviene dalla Stiria/Austria ed è una delle forze trainanti di Insieme per l’Europa (IpE) nella regione. Ha lavorato nel laboratorio microbiologico di un ospedale e per “hobby” ha frequentato un corso in teologia; ora è in pensione. Da mesi lavora intensamente nel team che prepara il prossimo incontro degli Amici di IpE a Graz nel novembre 2024.
Called to Hope
È grazie a Dio che possiamo sperare e la speranza è necessaria nel mondo
di oggi. In 25 anni di cammino insieme abbiamo scoperto un percorso che chiama il popolo di Dio all’unità e offre alla nostra società più fraternità. Il 31 ottobre 2024 ricorre l’anniversario della fondazione di Insieme per l’Europa e della firma della Dichiarazione congiunta sulla Dottrina della Giustificazione. Un motivo per ringraziare Dio e scoprire nuove prospettive.