Giornata dell’Europa – 9 maggio 2025

Disarmare   

 

“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità”. Sono le parole di Papa Francesco pubblicate il 14 marzo ’25 su un giornale italiano. E conclude la sua lettera, affermando che “le religioni possono attingere alle spiritualità dei popoli, per riaccendere il desiderio della fratellanza e della giustizia, la speranza della pace. Tutto questo chiede impegno, lavoro, silenzio, parole”.

Ce la faremo? La riuscita di un’Europa come la sogniamo richiede il contributo di ciascuna e ciascuno, nella vita di tutti i giorni. Il tessuto sociale è nostro, di noi cittadini dei diversi Paesi europei. E come cristiani abbiamo nel nostro DNA la chiamata a camminare insieme, anche se questo richiede sforzo, tenacia, continuità, appunto “impegno, lavoro, silenzio, parole”.

La prossima Giornata dell’Europa può essere un’occasione per impegnarci insieme come Movimenti e Comunità a testimoniare che le nostre radici comuni, la nostra fede nel Risorto in cammino con noi, fioriscono in armonia, nell’interesse al diverso, in stima reciproca, pazienza, fraternità.

Sosteniamo i nostri popoli con i carismi che abbiamo ricevuto gratuitamente. Mettiamoli in gioco. L’Europa, il mondo, lo aspetta.

 

Europa, luci e alba, Giorno dell'Europa

Articoli sulla Giornata dell’Europa 2025

 

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Accompagnare l’Europa a realizzare la sua vocazione - A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un panel di esperti, esponenti di vari Movimenti cristiani e giovani attivisti, hanno dato voce alla visione dell’unità europ...
Roma: Europa tra memoria e profezia

Roma: Europa tra memoria e profezia

A Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e nella Basilica Santa Maria in Aracoeli si è svolto il 10 maggio 2025 un evento promosso dai Movimento e Comunità della rete di Insieme per l’Europa a Roma. Un cammino di memoria, dialogo e speranza.
Porto: per un’Europa di pace

Porto: per un’Europa di pace

Venerdì 9 maggio, Giornata dell'Europa, alle ore 21.30 nella chiesa di Cedofeita a Porto si è tenuta una preghiera ecumenica con particolare attenzione alla pace.
A Praga per l’Europa

A Praga per l’Europa

Ludmila Bukovanska ci racconta di un momento semplice, ma significativo, che hanno vissuto nella città di Praga con alcuni Movimenti della rete Insieme per l’Europa.
Per il futuro dell’Europa

Per il futuro dell’Europa

Insieme per l'Europa e il Movimento delle Famiglie di Schoenstatt Austria invitano a un evento Zoom ricco di ispirazione.
Strasburgo: L’Europa dal sogno alla realtà

Strasburgo: L’Europa dal sogno alla realtà

In occasione della Giornata dell’Europa, venerdì 9 maggio, Insieme per l’Europa parteciperà alla Fiera dell’Europa organizzata dalla città, insieme con le istituzioni europee e numerose associazioni impegnate per l’integrazione europea.
Bruxelles: Un sogno europeo, oggi

Bruxelles: Un sogno europeo, oggi

Il 15 maggio 2025 al Parlamento Europeo un evento promosso da Insieme per l’Europa richiama politici, giovani e leader religiosi a riflettere sulle radici spirituali dell’Unione con lo sguardo verso il futuro. L’intero evento sarà trasmesso via streaming.
Verso il 9 maggio 2025

Verso il 9 maggio 2025

Anche quest’anno vogliamo celebrare consapevolmente la Giornata dell’Europa. Un’espressione fondamentale è la preghiera, con la quale affidiamo a Dio le immense sfide del Continente, ma anche le speranze e l’impegno concreto di riconciliazione e di accoglienza ...

Documenti vari – Giornata dell’Europa 2025

Download tutti

2025 Giornata dell'Europa

Foto Cover Cammino di preghiera
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner