Festa dell’Europa 2023

da | Mag 26, 2023

Flash da alcuni Paesi europei Francia Forti del successo dell’anno scorso, Insieme per l’Europa ha voluto ripetere a Strasburgo una mobilitazione popolare: un corteo di circa 150 persone ha marciato pacificamente per la città con lo slogan: “Insieme per l’Europa – Obiettivo Pace”. Essa è iniziata al Parlamento Europeo, per arrivare ad una chiesa protestante […]

Flash da alcuni Paesi europei

Francia

Forti del successo dell’anno scorso, Insieme per l’Europa ha voluto ripetere a Strasburgo una mobilitazione popolare: un corteo di circa 150 persone ha marciato pacificamente per la città con lo slogan: “Insieme per l’Europa – Obiettivo Pace”. Essa è iniziata al Parlamento Europeo, per arrivare ad una chiesa protestante nel centro città.

Abbiamo detto forte che, da cristiani, non possiamo avere altro anelito che quello della pace e che si devono trovare soluzioni creative. Vi hanno partecipato anche il gruppo Insieme per l’Europa di Lione e quello di Landau (Germania).

Guidati nel canto da un gruppo di giovani di Taizé, la marcia si è conclusa nel Temple Neuf con un’ora densa di preghiera, di lode e di conversione alla pace: una preghiera ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane di Strasburgo per la riconciliazione e l’unità dell’Europa. Erano 400 le persone presenti, compresi rappresentanti del Parlamento europeo e del Consiglio d’Europa.

Belgio

Astenet (Eupen) è conosciuto come il paese delle tre frontiere (Belgio, Olanda, Germania). Il 27 aprile una delegazione di Insieme per l’Europa – composta da persone del Rinnovamento carismatico, Comunità di Sant’Egidio e Focolare – si è recata lì al Santuario di Santa Caterina da Siena, patrona d’Europa, per la sua festa.

Dopo un incontro fraterno con i Caterinati del luogo, abbiamo partecipato all’Eucaristia. Alla fine, abbiamo presentato la nostra rete ecumenica e le nostre iniziative per la Festa dell’Europa. Abbiamo vissuto un incontro fraterno, di preghiera e pieno di gioia. Questo apre nuovi orizzonti per la nostra rete in Belgio.

Germania

Già da alcuni anni la città di Monaco invita attorno al 9 maggio ad una “Festa dell’Europa”, per sensibilizzare i cittadini a varie tematiche del nostro Continente.

Assieme ad una trentina di organizzazioni ed associazioni che hanno a cuore il nostro Continente, per il secondo anno consecutivo anche “Insieme per l’Europa” è stato presente con un gazebo ben frequentato ed alcuni giri in ‘gondola’ nella grande ruota, che offre una vista panoramica sulla città. Un giro (10 persone) durava 25’ ed offriva l’occasione per parlare della nostra rete, delle iniziative e degli ideali che ci muovono.

Come cristiani di varie Chiese ci siamo sentiti interpellati a testimoniare il nostro impegno per un’Europa più fraterna e soprattutto per la pace. Ci siamo già dati appuntamento per l’anno prossimo!

Portogallo

Anche a Porto si è tenuta il 9 maggio una preghiera per la pace in Europa, promossa da Insieme per l’Europa e dalla Commissione ecumenica della città, nella Igreja de Cedofeita. Vi erano rappresentanti di sei Chiese, presenti i vescovi della Chiesa cattolica e lusitana, e di vari Movimenti. La preghiera era incentrata sulle frasi del Padre Nostro; mentre si citavano i Paesi europei per i quali si pregava, la bandiera di questi Paesi veniva portata all’altare.

È stata tradotta anche in portoghese la Novena, preghiera di nove giorni per la pace in Europa, scritta quest’anno appositamente per la Festa dell’Europa (cfr. Articolo sul sito: Il Padre Nostro – una preghiera per l’Europa, 30.3.2023).

In tanti posti in Europa si è pregato intensamente la Novena; a Vallendar, Centro internazionale di Schönstatt, lo ha fatto tutta la Comunità di quel Movimento.

a cura di Diego Goller

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Visita a Taizé          

Visita a Taizé          

Una visita tra amici. Questo era il desiderio di tre membri del Comitato di Orientamento internazionale di Insieme per l’Europa (IpE), quando hanno intrapreso il viaggio all’inizio di marzo. Suor Nicole Grochowina (Christusbruderschaft Selbitz), P. Raffael Rieger (Movimento di Schönstatt) e Matthias Bühlmann (Vineyard) hanno trascorso tre giorni in Francia con i Fratelli di Taizé.

Pregare è trasformare la realtà

Pregare è trasformare la realtà

In vari posti sono in corso ormai da anni iniziative in cui persone di culture e nazioni diverse si incontrano regolarmente online per pregare per la fine delle guerre e per una pace stabile in Europa e nel mondo. Sono momenti di profondità, vicinanza e condivisione. Raccontiamo qui l’esperienza dell’Ucraina, della Slovenia e della Germania. Infine, concludiamo con una forte riflessione di Papa Francesco sulla preghiera.

Cercate il bene della città

Cercate il bene della città

“Cercate il bene della città” (Ger 29,7) è il titolo dell’iniziativa di Insieme per l’Europa presente in Germania, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 27 al 29 giugno 2025. Ecco lo spirito dell’evento nella prospettiva degli organizzatori.