Motivazione del Premio europeo di St. Ulrich a Insieme per l’Europa

da | Set 24, 2015

Consapevoli della storia culturale ricca e millenaria della nostra regione svevo-bavarese, la provincia e la città di Dillingen sul Danubio hanno istituito la “Fondazione Europea di St. Ulrich”. La provincia e la città di Dillingen sul Danubio, patria di St. Ulrich, desiderano con tale Fondazione dare un incremento all’unità europea nello spirito cristiano. A partire […]

Consapevoli della storia culturale ricca e millenaria della nostra regione svevo-bavarese, la provincia e la città di Dillingen sul Danubio hanno istituito la “Fondazione Europea di St. Ulrich”.

La provincia e la città di Dillingen sul Danubio, patria di St. Ulrich, desiderano con tale Fondazione dare un incremento all’unità europea nello spirito cristiano.

A partire dal 1993 – millenario della canonizzazione del vescovo St. Ulrich, grande figura di rilievo per la Germania e per l’Europa – il Premio europeo di St. Ulrich viene consegnato regolarmente a iniziative o Istituzioni che si sono distinte per meriti straordinari nell’ambito dell’unità europea in campo politico, ecclesiale, scientifico, culturale, economico o sociale.

“Costruire un’Europa cristiana” è compito di tutti coloro che, sulla base dell’eredità culturale e artistica e dei valori fondamentali, vogliono collaborare al futuro della nostra storia. Grandi testimoni della fede della nostra patria, come il vescovo Ulrich, Alberto Magno, Margarete Ebner, Pietro Canisio, Johann Michael Sailer, Johann Ev.Wagner e Dominikus Ringeisen ce ne hanno dato illustri esempi.
L’impegno della rete internazionale Insieme per l’Europa è guidato dalla visione dell’unità nella diversità riconciliata. I Movimenti e le Comunità cristiane che vi aderiscono non vogliono livellare le identità confessionali o nazionali, bensì insieme si impegnano a custodire e a promuovere il tesoro dell’eredità cristiana in Europa. Costruiscono ponti in Europa compiendo passi di riconciliazione e intessendo amicizie al di là delle più varie frontiere. E’ nata così una corrente di speranza ispirata al Vangelo che coinvolge uomini e donne che s’impegnano per la nostra società. Riconoscendone i meriti straordinari, la Fondazione europea di St. Ulrich consegna il Premio Europeo di St. Ulrich 2014 alla rete Insieme per l’Europa di cui fanno parte 300 Movimenti e Comunità cristiane.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

A Praga per l’Europa

A Praga per l’Europa

Ludmila Bukovanska ci racconta di un momento semplice, ma significativo, che hanno vissuto nella città di Praga con alcuni Movimenti della rete Insieme per l’Europa.

Strasburgo: L’Europa dal sogno alla realtà

Strasburgo: L’Europa dal sogno alla realtà

In occasione della Giornata dell’Europa, venerdì 9 maggio, Insieme per l’Europa parteciperà alla Fiera dell’Europa organizzata dalla città, insieme con le istituzioni europee e numerose associazioni impegnate per l’integrazione europea.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner