Blog
Ecco l’attualità variopinta di Insieme per l’Europa: incontri locali e internazionali, esperienze, testimonianze, contributi culturali, riflessioni ed altre News.
3° Giornata IpE a Praga
Ultimo giorno di incontro per i 170 partecipanti provenienti da 21 Paesi europei e 53 Movimenti e Comunità. La presenza di un numero elevato di giovani ha dato un'impronta all'atmosfera dell'intero incontro. "In tempi di pluralismo e cosiddetto “raffreddamento...
2° Giornata IpE a Praga
La seconda giornata dell'incontro degli “Amici di Insieme per l'Europa" a Praga voleva proporre ai partecipanti un'occhiata più da vicino alla situazione dei credenti e delle Chiese nella Repubblica Ceca. Pertanto, oltre alle numerose opportunità di scambio personale...
1° Giornata IpE a Praga
Un gioioso inizio del 19° incontro degli "Amici di Insieme per l'Europa". 170 rappresentanti di 21 nazioni e 53 Comunità e Movimenti di diverse Chiese sono riuniti a Praga. [gallery type="rectangular"...
Il compito di una minoranza creativa
Proponiamo stralci di un discorso di Jesús Morán Cepedano, copresidente del Movimento dei Focolari, filosofo, specializzato in antropologia teologica, in occasione del Congresso di Insieme per l'Europa a Monaco di Baviera, il 30 giugno 2016. Perché l'Europa ha dato...
Il nostro affare è l’Europa
Piccoli esempi di sinergia tra Movimenti e iniziative “pro Europa” ‘Insieme per’ a Dresda Siamo un piccolo gruppo del Movimento dei Focolari a Dresda. Alcuni mesi fa, sulla piazza principale della città, abbiamo potuto parlare, a circa 2oo persone, della fratellanza...
Sulle tracce della “Rivoluzione di Velluto”
Insieme per l’Europa 2018 a Praga Praga, la capitale della Repubblica Ceca, un Paese al cuore dell’incrocio storico e culturale dell’Europa, farà casa dal 15.-17.11.2018 all’incontro annuale degli Amici di Insieme per l’Europa. Le grandi vicende dell’Europa Centrale –...
Vince la verità
L’Europa vive di quelle idee dalle quali è nata. In preparazione al prossimo incontro degli Amici di Insieme per l’Europa, ecco tre domande a Jiři Kratochvil di Praga, esperto di dialogo fra le varie culture in Europa. Il prossimo appuntamento con gli Amici di...
Guardando in avanti
Nel 2019 si terranno a fine maggio le elezioni dirette al Parlamento europeo. Due settimane prima, il 9 maggio, si celebra la "Festa dell'Europa". Se vogliamo dare il nostro contributo alla costruzione di un'Europa viva e con un futuro promettente, dovremmo metterci...
L’Europa nell’«era della paura»
Occorre un impegno rinnovato ed accresciuto per promuovere una «cultura della fiducia», una fiducia nel Dio «secolare», presente in questo mondo. E' ancora molto attuale l'intervento di Herbert Lauenroth al Congresso internazionale di "Insieme per l'Europa - Monaco...
L’Europa dei piccoli passi profetici
L'abbiamo sperimentato tante volte: l'unità in Europa non è utopia e non passa (solo) per le Istituzioni. E' fatta dall'incontro tra le persone: senza pregiudizi, volenterose di scoprire la ricchezza che c'è nell'altro, che porta - quasi a sorpresa - a scoprire in...