Insieme per l’Europa è un cammino di comunione, un libero convergere di Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese, diffusi in tutto il Continente. Mantenendo la propria autonomia, essi agiscono in rete per scopi condivisi, portando il contributo del proprio carisma, nel rispetto delle diversità. continua a leggere>

Spazi per la vita: un appello all’unità da Insieme per l’Europa a Timisoara

Spazi per la vita: un appello all’unità da Insieme per l’Europa a Timisoara

La città di Timisoara, in Romania, ha ospitato di recente l’incontro annuale di “Insieme per l’Europa” (IpE) sul tema “Chiamati all’unità”. Questo incontro ha riunito 51 movimenti in rappresentanza delle oltre 300 realtà e comunità cristiane all’interno della vasta rete di IpE. I partecipanti provenivano da 29 Paesi: cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, riformati, anglicani e membri di chiese libere.

Perché andare a Timisoara?

Perché andare a Timisoara?

Conoscere, approfondire, costruire Per il 2023, Timişoara (Romania) è con altre due città “Capitale Europea della Cultura”. Mons. Pál József Csaba, vescovo romano-cattolico di Timişoara, ha invitato l’incontro annuale degli Amici di Insieme per l’Europa (IpE) nella...

Veglia di Preghiera a Roma il 30.9.2023

Veglia di Preghiera a Roma il 30.9.2023

Together2023 - per sostenere il Sinodo della Chiesa cattolica Diamo spazio - in forma riassuntiva - a una comunicazione giuntaci dai responsabili della Comunità ecumenica di Taizè, promotrice della Veglia. Cari amici, con il nostro team siamo tornati a Roma per gli...

Perché Insieme per l’Europa andrà a Timisoara

Perché Insieme per l’Europa andrà a Timisoara

Tre domande a József-Csaba Pál, vescovo di Timisoara (Romania) "Questo è il momento in cui, oltre alle iniziative culturali nei musei e nei memoriali, dobbiamo anche aprire le porte delle nostre Chiese, per far vedere le radici cristiane del nostro popolo, del Paese e...

Scambio ed ispirazione

Scambio ed ispirazione

Festival ecumenico dei giovani 2023 a Timisoara Jean Marc Ziadé (27 anni), nato in Libano e cresciuto in Lussemburgo, lavora attualmente come responsabile delle vendite e degli eventi presso un Centro di conferenze nei Paesi Bassi. Dal 4 al 7 maggio ha partecipato al...

Chiamati all’unità

Chiamati all’unità

La rete ecumenica di Insieme per l’Europa a Timisoara „L’Europa vive a Timisoara” - Così si legge nell’invito ai responsabili di Movimenti e Comunità di varie Chiese, che quest’anno si danno appuntamento nella città rumena. Timisoara, capitale culturale europea 2023,...

Documenti Principali

Documenti che descrivono le basi, la visione e l’impegno del nostro Insieme per l’Europa.

Attiva la Tua Città

È la città il primo campo d’azione di Insieme per l’Europa. La collaborazione realizzata localmente forma il tessuto vitale della nostra rete.

Tappe del nostro Cammino

Video Gallery

Eventi, interviste e storie del nostro impegno comune per l’Europa.

Meeting of the Friends of Together for Europe in Vienna 2017_Photo ©A.Baumgarten

Together for Europe - Event 2012 in Brussels_Photo: ©CSC

Together for Europe_Outdoor Rally on Karlsplatz (Stachus) in Munich_2 May 2016_OUTBREAKBAND_Photo: ©Grill

Europe Day 2019 - Local Event of Together for Europe in Milan/Italy_Photo: ©Alberto Fornasari

Together for Europe - Congress for members of Movements and Communities which are involved – 200 of these were represented in the Circus Krone Building_Munich 30 June 2016. Photo: ©U. Haaf

Together for Europe - Congress for members of Movements and Communities which are involved – 200 of these were represented in the Circus Krone Building_Munich 30 June 2016. Photo: ©U. Haaf

Together for Europe Event Brussels 2012_Professor Romano Prodi, former President of the European Council and Minister in Italy_Photo ©CSC

Meeting of the Friends of Together for Europe in Porto/Portugal 2022_Photo: ©C.K. Brand

Together for Europe_Outdoor Rally on Karlsplatz (Stachus) in Munich_2 May 2016_Photo: ©Grill

Together for Europe_Outdoor Rally on Karlsplatz (Stachus) in Munich_2 May 2016_Photo: ©Grill

Meeting of the Friends of Together for Europe in Prague/Czech Republic 2018_Photo: ©H.Brehm

Together for Europe Event - Hanns-Martin-Schleyer-Halle Stuttgart on 8 May 2004_ Interview with young people_Photo: ©CSC

Together for Europe Event - Hanns-Martin-Schleyer-Halle Stuttgart on 8 May 2004_Photo: ©CSC

Together for Europe - Event Stuttgart 2004_Some members of the Steering Committee with Bishops of different Churches_Photo: ©CSC

Together for Europe - Event Stuttgart 2007_Some members of the Steering Committee_Photo: ©CSC

Together for Europe - Event 2012 in Brussels_Message from the President of the European Council _Photo: ©CSC

Together for Europe_Ecumenical prayer in Rome 2017 on the occasion of the 60th anniversary of the Treaties of Rome_Photo: ©T. Klann

Wuerzburg 2009

Together for Europe - Local event Würzburg/Germania 2009_Photo: private

La Nostra Visione dell’Europa

Un‘Europa unita e multiforme, con una forte coesione sociale nella molteplicità culturale. Le nostre diversità non devono essere più motivo di paura o di separazione. Viviamo per un’Europa che non le sopprime, piuttosto le riscopre come ricchezze e le sviluppa, le armonizza.

Un‘Europa animata dalla fraternità. Per diffondere questa Europa offriamo i frutti del nostro amore fondato sul Vangelo: condivisione di beni e risorse; uguaglianza e libertà per tutti; apertura a quanti sono portatori di altre culture e tradizioni religiose. Questo stile di vita può essere fonte d’ ispirazione per scelte più coraggiose in tutti i campi.

Un’Europa che diventi essa stessa “messaggio di pace”, ponte tra i popoli. La costruiamo vivendo nel quotidiano da persone riconciliate e impegnandoci a promuovere una cultura dell’incontro.

Un’Europa democratica e partecipata. La consapevolezza che ognuno di noi è un soggetto unico e irripetibile, con una insopprimibile vocazione alla relazione, rende ognuno una risorsa per costruire nuove forme di partecipazione democratica responsabile, per rapporti costruttivi tra cittadini ed istituzioni.

Un’Europa consapevole delle proprie responsabilità e aperta al mondo intero.

Approfondisci il nostro INSIEME per l’Europa

Un po’ di Storia

Un’Europa – dall’Atlantico agli Urali – che mette al centro la persona, dotata di una dignità unica, da riconoscere e rispettare da parte degli Stati, delle comunità civili e religiose e dei singoli.

Premi e Riconoscimenti