Blog
Ecco l’attualità variopinta di Insieme per l’Europa: incontri locali e internazionali, esperienze, testimonianze, contributi culturali, riflessioni ed altre News.
Immagino l’Europa così. La voce dei giovani
Il sogno europeo è stato, fin dalla sua creazione, un’occasione di superare quelle diffidenze reciproche tra i popoli europei e quei pregiudizi che li hanno accompagnati per diversi secoli. Tuttavia, nella storia dell’integrazione europea il capitolo “giovani” è stato...
Bauman “Sete di Pace”
“(…) Tutte le tappe e le fasi che ci sono state nella storia dell’umanità, avevano un denominatore comune: erano caratterizzate dall’inclusione da un lato e dall’esclusione dall’altro in cui c’era una identificazione reciproca, attraverso l’inclusione e l’esclusione....
Mattarella sull’Europa dei giovani
“(…) Desidero, adesso, rivolgermi soprattutto ai giovani. So bene che la vostra dignità è legata anche al lavoro. E so bene che oggi, nel nostro Paese, se per gli adulti il lavoro è insufficiente, sovente precario, talvolta sottopagato, lo è ancor più per voi. La...
Orizzonti nuovi dopo Lund (Svezia)
Un anniversario in comunione “È per me una grande gioia essere qui oggi, a dare testimonianza dell’opera dello Spirito Santo che semina unità tra i seguaci di Gesù. Lo Spirito Santo, con le parole di Martin Lutero, «chiama tutta la cristianità sulla terra, la...
Il Sogno di Papa Francesco
In occasione del Conferimento del Premio Carlo Magno a Roma, il 6 maggio 2016, Papa Francesco ha confidato il suo sogno per l'Europa (...) Con la mente e con il cuore, con speranza e senza vane nostalgie, come un figlio che ritrova nella madre Europa le sue radici di...
Messaggio di Monaco 2016
Insieme per l‘Europa. Incontro. Riconciliazione. Futuro. Monaco (Baviera), 2 luglio 2016 All’insieme non esiste alternativa “Uniti nella diversità”. Questa speranza europea è oggi più attuale che mai. L’Europa non deve diventare una roccaforte ed alzare nuove...
Uno Sguardo dalla Francia
UN PUNTO DI VISTA FRANCESE DOPO 60 ANNI DAI TRATTATI DI ROMA Ci siamo! Non ci siamo tutti ma siamo comunque arrivati a 28 paesi per festeggiare i 60 anni dell’Europa. Il 25 marzo 1957, data dei Trattati di Roma, solo 6 Paesi europei firmarono la creazione della...
Uno Sguardo dalla Germania
60 ANNI "TRATTATI DI ROMA" 24 / 25 MARZO 2017 Il 25 Marzo 1957 con la volontà compatta di creare le fondamenta per una collaborazione sempre più stretta tra i Paesi europei e decisi a salvaguardare lo sviluppo economico e sociale di ogni singolo Paese attraverso un...
Uno Sguardo dall’Italia
I TRATTATI DI ROMA E L’UNIONE EUROPEA Il 25 marzo 1957 vengono firmati i Trattati di Roma, considerati come l’atto di nascita della grande famiglia europea. Il primo istituisce una Comunità economica europea (CEE), il secondo invece è l’Euratom, per la ricerca comune...
Slovenia: nuovi passi di Insieme per l’Europa
Come ogni anno, dopo l'incontro internazionale degli "Amici d'Insieme per Europa" - questa volta a Castel Gandolfo - ci siamo trovati con responsabili di vari Movimenti e Comunità nel nostro Paese. Erano rappresentati 8 Movimenti, 24 persone in totale: Movimento...