Slovenia: Veglie in 17 località e servizio TV nazionale

par | Avr 21, 2017

Ora è un tempo giusto perché l’Europa si rinnovi In Slovenia si sono svolte veglie di preghiera per l’Europa in 17 città e paesi. Diversi luoghi hanno visto la partecipazioni di Vescovi, come a Ljubljana, l’arcivescovo Stanislav Zore, a Strunjan, Il vescovo Jurij Bizjak, nella diocesi di Celje, il vescovo. Stanislav Lipovšek, a Novo Mesto […]

Ora è un tempo giusto perché l’Europa si rinnovi

In Slovenia si sono svolte veglie di preghiera per l’Europa in 17 città e paesi. Diversi luoghi hanno visto la partecipazioni di Vescovi, come a Ljubljana, l’arcivescovo Stanislav Zore, a Strunjan, Il vescovo Jurij Bizjak, nella diocesi di Celje, il vescovo. Stanislav Lipovšek, a Novo Mesto il vescovo, Andrej Glavan.

L’iniziativa è stata accolta e seguita dai media. Nel giornale cattolico nazionale « Družina » (La famiglia), con tiratura di oltre 30.000 copie, è uscito un articolo con il titolo: “Per l ‘Europa dello Spirito, vieni ed aiutaci”.

La settimana prima delle varie iniziative, alla radio cattolica nazionale « Radio Ognjišče », molto ascoltata in Slovenia, varie volte al giorno è stata data la notizia di questo avvenimento. Diverse le interviste, tra cui quella con il comitato nazionale di Insieme per l’Europa.

Nella città di Strunjan, la chiesa era piena dalle ore 18 della sera del 24 marzo fino alle ore 9 del giorno successivo. Il coro era composto da giovani di diversi Movimenti. Tutto molto solenne e partecipato, tanto che la TV nazionale slovena, canale 1, ha scelto di mandare in onda un servizio “Orizzonti dello Spirito”.

Link della trasmissione: http://4d.rtvslo.si/arhiv/obzorja-duha/174463819

Veglia per l’Europa in Slovenia – Testo in italiano della Trasmissione “Obzorja Duha” 2.4.2017>>

 

0 commentaires

Soumettre un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

S’abonner à la newsletter


ARTICLES EN LIEN

Rome : l’Europe entre mémoire et prophétie

Rome : l’Europe entre mémoire et prophétie

75 ans après la déclaration Schuman, le réseau Ensemble pour l’Europe présent à Rome célèbre la Journée de l’Europe le 10 mai dans la Sala della Protomoteca au Capitole. La célébration sera suivie d’une veillée œcuménique dans la basilique Sainte-Marie-de-l’Araceli.

Vers le 9 mai 2025

Vers le 9 mai 2025

Cette année encore, nous voulons célébrer consciemment la Journée de l’Europe. Une expression fondamentale est la prière, par laquelle nous confions à Dieu les immenses défis du continent, mais aussi les espoirs et l’engagement concret de réconciliation et d’accueil mutuel entre nos peuples.

Consentement à l'utilisation de Cookies avec Real Cookie Banner