Slovenia: Veglie in 17 località e servizio TV nazionale

by | Apr 21, 2017

Ora è un tempo giusto perché l’Europa si rinnovi In Slovenia si sono svolte veglie di preghiera per l’Europa in 17 città e paesi. Diversi luoghi hanno visto la partecipazioni di Vescovi, come a Ljubljana, l’arcivescovo Stanislav Zore, a Strunjan, Il vescovo Jurij Bizjak, nella diocesi di Celje, il vescovo. Stanislav Lipovšek, a Novo Mesto […]

Ora è un tempo giusto perché l’Europa si rinnovi

In Slovenia si sono svolte veglie di preghiera per l’Europa in 17 città e paesi. Diversi luoghi hanno visto la partecipazioni di Vescovi, come a Ljubljana, l’arcivescovo Stanislav Zore, a Strunjan, Il vescovo Jurij Bizjak, nella diocesi di Celje, il vescovo. Stanislav Lipovšek, a Novo Mesto il vescovo, Andrej Glavan.

L’iniziativa è stata accolta e seguita dai media. Nel giornale cattolico nazionale “Družina” (La famiglia), con tiratura di oltre 30.000 copie, è uscito un articolo con il titolo: “Per l ‘Europa dello Spirito, vieni ed aiutaci”.

La settimana prima delle varie iniziative, alla radio cattolica nazionale “Radio Ognjišče”, molto ascoltata in Slovenia, varie volte al giorno è stata data la notizia di questo avvenimento. Diverse le interviste, tra cui quella con il comitato nazionale di Insieme per l’Europa.

Nella città di Strunjan, la chiesa era piena dalle ore 18 della sera del 24 marzo fino alle ore 9 del giorno successivo. Il coro era composto da giovani di diversi Movimenti. Tutto molto solenne e partecipato, tanto che la TV nazionale slovena, canale 1, ha scelto di mandare in onda un servizio “Orizzonti dello Spirito”.

Link della trasmissione: http://4d.rtvslo.si/arhiv/obzorja-duha/174463819

Veglia per l’Europa in Slovenia – Testo in italiano della Trasmissione “Obzorja Duha” 2.4.2017>>

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Subscribe to Newsletter


RELATED ARTICLES

Approaching May 9 2025

Approaching May 9 2025

This year, too, we want to consciously celebrate Europe Day. A fundamental expression of this is prayer, with which we entrust to God the continent’s immense challenges, but also the hopes and concrete commitment to reconciliation and mutual acceptance between our peoples.

A visit to Taizé

A visit to Taizé

A visit among friends. This was the wish of three members of the International Steering Committee of Together for Europe (TfE) when they undertook the trip at the beginning of March. Sister Nicole Grochowina (Christusbruderschaft Selbitz), Father Raffael Rieger (Schönstatt Movement) and Matthias Bühlmann (Vineyard) spent three days in France with the Brothers of Taizé.

Cookie Consent with Real Cookie Banner