Monaco/Germania 2016

da | Lug 6, 2016

INCONTRO. RICONCILIAZIONE. FUTURO. Questo il titolo della quarta Manifestazione internazionale di Insieme per l’Europa a Monaco di Baviera. Il percorso è iniziato con un Congresso per rappresentanti di oltre 300 Movimenti e Comunità che vi aderiscono – di cui 200 presenti – dal 30 giugno al 1 luglio 2016, nel Circus Krone Bau. Plenarie al mattino […]

INCONTRO. RICONCILIAZIONE. FUTURO.

Questo il titolo della quarta Manifestazione internazionale di Insieme per l’Europa a Monaco di Baviera.

Il percorso è iniziato con un Congresso per rappresentanti di oltre 300 Movimenti e Comunità che vi aderiscono – di cui 200 presenti – dal 30 giugno al 1 luglio 2016, nel Circus Krone Bau. Plenarie al mattino e alla sera, 17 Forum e 19 Tavole Rotonde nei pomeriggi su diversi temi di urgente attualità come i profughi e la loro integrazione, l’ecumenismo, l’ambiente, il dialogo con l’islam, la crisi economica e la ricerca del bene comune, il difficile legame tra i Paesi europei…  1.700 i partecipanti da 32 Paesi dell’Europa e non solo.

Nel pomeriggio del 2 luglio nella popolare piazza “Karlsplatz (Stachus)”, si sono radunati per una Manifestazione pubblica oltre 5000 persone tra cui tanti giovani. Forti le testimonianze di riconciliazione durante il cammino dei 15 anni nell’ambito di Insieme per l’Europa; toccante e pieno di speranza l’abbraccio fraterno tra rappresentanti autorevoli della Chiesa cattolica, luterana e ortodossa. “L’unità è possibile” – questo è quanto i presenti in piazza, e le persone che in oltre 7000 punti d’ascolto erano collegati con un live-streaming in varie parti del mondo, hanno potuto vedere e sperimentare.

Forti e indicativi i video-messaggi di Papa Francesco e del Patriarca Bartolomeo I. Vivace e animato il palco da giovani complessi musicali e cori di diverse nazionalità. Sul palco una porta che “apre al futuro” come simbolo di un cammino fatto e del futuro che si vuole percorrere per una condivisione piena dei valori che hanno le loro radici nel Vangelo.

Clicca qui per vedere il video della Manifestazione a Monaco 2 luglio 2016 (IT)>>

Clicca qui per vedere altri video sull’evento (playlist) in varie lingue>>

A cura della Segreteria internazionale di Insieme per l’Europa

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


ARTICOLI CORRELATI

Visita a Taizé          

Visita a Taizé          

Una visita tra amici. Questo era il desiderio di tre membri del Comitato di Orientamento internazionale di Insieme per l’Europa (IpE), quando hanno intrapreso il viaggio all’inizio di marzo. Suor Nicole Grochowina (Christusbruderschaft Selbitz), P. Raffael Rieger (Movimento di Schönstatt) e Matthias Bühlmann (Vineyard) hanno trascorso tre giorni in Francia con i Fratelli di Taizé.

Pregare è trasformare la realtà

Pregare è trasformare la realtà

In vari posti sono in corso ormai da anni iniziative in cui persone di culture e nazioni diverse si incontrano regolarmente online per pregare per la fine delle guerre e per una pace stabile in Europa e nel mondo. Sono momenti di profondità, vicinanza e condivisione. Raccontiamo qui l’esperienza dell’Ucraina, della Slovenia e della Germania. Infine, concludiamo con una forte riflessione di Papa Francesco sulla preghiera.

Cercate il bene della città

Cercate il bene della città

“Cercate il bene della città” (Ger 29,7) è il titolo dell’iniziativa di Insieme per l’Europa presente in Germania, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 27 al 29 giugno 2025. Ecco lo spirito dell’evento nella prospettiva degli organizzatori.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner